CONTATTI
HOME
NEWSROOM

euronet media .United Kingdom . France . Italy . Spain .

 

 

 

EURONET MEDIA

 

 

CHI SIAMO

EuroNetMedia.org è un network di servizi media integrati che pianifica e realizza Campagne di Comunicazione e Relazioni Pubbliche nei settori più vari, dall’ambiente all’energia, dalla cultura all’entertainment fino all’enogastronomia, al lusso e alla salute.

 

COSA FACCIAMO

In concreto i professionisti di EuroNetMedia.org aiutano a creare e sviluppare un profilo media per chi ha un "messaggio" che vuole condividere con il pubblico, per chi vuole promuovere un'attività professionale o aziendale.

Ogni azienda ha bisogno di comunicare, di farsi conoscere, di farsi apprezzare. Il nostro lavoro è proprio questo: aiutarVi a far conoscere il valore di ciò che fate, convincere il Vostro pubblico ed accrescere il numero dei Vostri clienti costruendo nuovi legami ed ottenendo risultati efficaci riscontrabili attraverso un report periodico.

Sul mercato italiano, operiamo nel contesto di una rete integrata di servizi di comunicazione con competenze globali, progettando, realizzando e gestendo campagne di comunicazione integrata sia in contesti tradizionali che digitali: al tradizionale scenario si sono infatti aggiunti migliaia di news media, social media e blog.

 

IL NOSTRO TEAM

I servizi di Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche di EuroNetMedia.org sono coordinati da un team di giornalisti professionisti con alle spalle anni di esperienza di redazione in quotidiani, magazine, radio e televisioni, mettendo insieme competenze nel campo giornalistico, delle Relazioni Pubbliche, della comunicazione grafica e visuale, del web e dei social network.

EuroNetMedia.org ha le giuste competenze per poter gestire le attività di comunicazione per renderVi famosi, posizionandoVi sui media come celebrity o come esperti di un determinato settore, oppure può distribuire le informazioni che voi considerate debbano essere condivise con i media e con il pubblico.

 

GIORNALI, RIVISTE, RADIO, TV E WEB

La nostra mailing list include agenzie stampa, quotidiani e stampa generalista, radio, TV, media online e stampa specializzata in ogni settore merceologico, così da poter includere nella distribuzione dei Comunicati Stampa i giornalisti che si occupano di ogni specifico settore.

 

EURONET AMBIENTE & ENERGIA

EuroNetMedia.org è attiva anche nel settore dell’Ambiente e dell’Energia, della Finanza Etica Alternatva, della green economy e della white economy, con un’offerta di servizi completi per la comunicazione e per il marketing aziendale che apre nuove prospettive per sviluppare opportunità di business per le aziende che operano in un settore economico così strategico in Italia, in Europa e nel mondo.

h

Videos


NATALE 2024, PER I REGALI GLI ITALIANI SPENDERANNO PIÙ DELL’ANNO SCORSO

Image

16/12/2024

ATTUALITÀ

di Redazione

 

A rivelarlo è la «Christmas Shopping Survey 2024» di Incontri-ExtraConiugali.com che quest’anno mette a confronto la tendenza di acquisto degli iscritti con quella della generalità degli italiani: «per tutti la spesa è in aumento» sintetizza Alex Fantini, fondatore del portale.

 

A Natale torna la voglia di regali. A rivelarlo è la «Christmas Shopping Survey 2024» di Incontri-ExtraConiugali.com che quest’anno mette a confronto il trend d’acquisto degli iscritti con quella della generalità degli italiani.

Quest’anno il Sondaggio di Natale del portale numero uno in Italia nel suo specifico settore si sdoppia e si arricchisce di un campione di controllo composto dalla generalità delle persone. Ad essere intervistati con metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) sono infatti 2 mila uomini e donne iscritti al portale ed altri 2 mila uomini e donne rappresentativi dell’intera popolazione.

«La spesa media procapite tra gli iscritti al portale è risultata essere quest’anno pari ad euro 252,90, evidenziando un incremento del 2,1% rispetto a Natale 2023; mentre quella della generalità degli italiani è di euro 189,20, più bassa ma con un incremento maggiore (+8%) rispetto allo scorso anno» sintetizza Alex Fantini, fondatore del portale che è oggi il sito più sicuro dove cercare un’avventura in totale discrezione e anonimato.

Per quanto riguarda il budget, diminuisce la quota di chi è intenzionato a spendere entro la soglia dei 100 euro: dal 32,9% al 30% tra gli iscritti al portale e dal 37,2% al 26,8% nel campione generale; mentre aumenta chi spenderà oltre i 100 euro: rispettivamente al 70% (+2,9%) ed al 73,2% (+10,4%).

Quali sono i regali preferiti di quest’anno? Per la generalità degli italiani, ammettendo un’unica risposta, i prodotti enogastronomici si collocano in cima alla lista con il 20,1% delle preferenze, seguiti dai capi di abbigliamento e dai giochi e giocattoli sul podio a pari merito entrambi con il 14,8% delle preferenze.

Seguono quindi in alto nella classifica i regali tecnologici (12,3%) ed i libri (9,4%). E poi ancora i viaggi e pacchetti (7,3%), gli accessori (5,8%), i profumi e prodotti di bellezza (5,5%), la biancheria intima (3,6%), i gioielli e bijou (2,4%).

Tra gli iscritti al portale è invece la biancheria intima al primo posto con il 14,6% delle preferenze, seguita dai regali tecnologici con il 13,3% e dai profumi e prodotti di bellezza con il 12,5%. In alto nella classifica anche i capi di abbigliamento al 12,2% e gli immancabili sex toy al 10,4%.

Poi ancora troviamo i giochi e giocattoli al 6,7%, i gioielli e bijou al 6,5%, i viaggi e pacchetti al 6,4%, gli accessori al 5,4%, i libri al 5,3% ed i prodotti enogastronomici al 2,8%.

Ma più nello specifico, quanto spenderanno gli uomini per comprare un regalo all’amante? «Il budget medio procapite è quest’anno di 325 euro, confermandosi così gli italiani i più prodighi d’Europa» risponde il fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com comparando le risultanze con le rilevazioni effettuate dalla piattaforma internazionale Adultery.chat che ha rilevato per Natale 2024 spese medie di 258 euro in Francia, 244 euro in Spagna, 225 euro in Germania, 209 euro nel Regno Unito e 200 euro in Svizzera.

«Certo è che siamo il popolo più fedifrago d’Europa. Per vivere un flirt al di fuori del matrimonio siamo disposti a spendere molto di più degli altri ed i regali di Natale non fanno eccezione» aggiunge Alex Fantini.

Il suo portale ha anche stilato la classifica delle città dove per i regali all’amante gli uomini spenderanno di più. In testa troviamo Napoli con un budget medio di 648 euro, Milano con 600 euro e Roma con 585 euro. Seguono quindi Firenze con 474 euro, Bologna con 462 euro, Torino con 427 euro, Palermo con 422 euro, Catania con 405 euro, Cagliari con 380 euro ed Ancona con 364 euro.

Torna alla Pagina Principale Home