CONTATTI
HOME
NEWSROOM

euronet media .United Kingdom . France . Italy . Spain .

 

 

 

EURONET MEDIA

 

 

CHI SIAMO

EuroNetMedia.org è un network di servizi media integrati che pianifica e realizza Campagne di Comunicazione e Relazioni Pubbliche nei settori più vari, dall’ambiente all’energia, dalla cultura all’entertainment fino all’enogastronomia, al lusso e alla salute.

 

COSA FACCIAMO

In concreto i professionisti di EuroNetMedia.org aiutano a creare e sviluppare un profilo media per chi ha un "messaggio" che vuole condividere con il pubblico, per chi vuole promuovere un'attività professionale o aziendale.

Ogni azienda ha bisogno di comunicare, di farsi conoscere, di farsi apprezzare. Il nostro lavoro è proprio questo: aiutarVi a far conoscere il valore di ciò che fate, convincere il Vostro pubblico ed accrescere il numero dei Vostri clienti costruendo nuovi legami ed ottenendo risultati efficaci riscontrabili attraverso un report periodico.

Sul mercato italiano, operiamo nel contesto di una rete integrata di servizi di comunicazione con competenze globali, progettando, realizzando e gestendo campagne di comunicazione integrata sia in contesti tradizionali che digitali: al tradizionale scenario si sono infatti aggiunti migliaia di news media, social media e blog.

 

IL NOSTRO TEAM

I servizi di Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche di EuroNetMedia.org sono coordinati da un team di giornalisti professionisti con alle spalle anni di esperienza di redazione in quotidiani, magazine, radio e televisioni, mettendo insieme competenze nel campo giornalistico, delle Relazioni Pubbliche, della comunicazione grafica e visuale, del web e dei social network.

EuroNetMedia.org ha le giuste competenze per poter gestire le attività di comunicazione per renderVi famosi, posizionandoVi sui media come celebrity o come esperti di un determinato settore, oppure può distribuire le informazioni che voi considerate debbano essere condivise con i media e con il pubblico.

 

GIORNALI, RIVISTE, RADIO, TV E WEB

La nostra mailing list include agenzie stampa, quotidiani e stampa generalista, radio, TV, media online e stampa specializzata in ogni settore merceologico, così da poter includere nella distribuzione dei Comunicati Stampa i giornalisti che si occupano di ogni specifico settore.

 

EURONET AMBIENTE & ENERGIA

EuroNetMedia.org è attiva anche nel settore dell’Ambiente e dell’Energia, della Finanza Etica Alternatva, della green economy e della white economy, con un’offerta di servizi completi per la comunicazione e per il marketing aziendale che apre nuove prospettive per sviluppare opportunità di business per le aziende che operano in un settore economico così strategico in Italia, in Europa e nel mondo.

h

Videos


SEIPA, MACCHINARI ED IMPIANTI PER UN PROCESSO DALLA QUALITÀ CONTROLLATA

Image

14/10/2024

ATTUALITÀ

di Redazione

 

Gruppo Seipa: con gli aggregati pozzolanici si possono ottenere anche conglomerati non strutturali per la realizzazione, ad esempio, di massi a pendio (strati di pendenza di coperture piane) o strati isolanti o di riempimento.

 

L'attività estrattiva di materiali inerti naturali rappresenta l'origine del gruppoSeipa. Il materiale, cavato in pezzatura grossolana mediante escavatore meccanico, subisce un processo di frantumazione e prelavorazione mediante l’utilizzo di un frantoio del tipo “a martelli” per poi essere inviato attraverso un sistema di nastri trasportatori in appositi cumuli di stoccaggio in attesa di essere prelevato ed indirizzato ai clienti finali.

Il Gruppo Seipa fin dal 2008 era in possesso del sistema di controllo della produzione (Marcatura CE – FPC) nel sito produttivo in oggetto, al fine di garantire la conformità dei propri aggregati prodotti alle Norme Europee nell’ambito della Direttiva delle Costruzioni CPD 89/106 CEE recepita con il DPR 246 del 21 aprile 1993 ora abrogata e sostituita del Regolamento Unione Europea n. 305 del 09/03/2011 (CPR).

È stato anche effettuato l’adeguamento al Regolamento UE 305/11 del 16/06/2017 che introduce le responsabilità delle singole figure coinvolte quali il produttore, il cliente, la direzione lavori e l’organismo notificato.

Gli inerti naturali, ed in particolare gli aggregati pozzolanici estratti dal gruppoSeipa, possono essere aggiunti a qualsiasi tipo di legante (calce idrata, grassello di calce, calci idrauliche naturali, cemento e inerti) per la realizzazione di: malte da muratura, rinzaffi , betoncini, intonaci, finiture, massetti, calcestruzzi e composti per iniezioni consolidanti sia in edifici nuovi che nel restauro conservativo ed il risanamento di edifici antichi storici e non, o tutelati dalla Soprintendenza dei Beni Culturali.

Con gli aggregati pozzolanici si possono ottenere anche conglomerati non strutturali per la realizzazione, ad esempio, di massi a pendio (strati di pendenza di coperture piane) o strati isolanti o di riempimento. Pertanto a seconda della composizione della miscela cambiano i requisiti del prodotto finito. Potranno infatti variare, entro ampi limiti, il peso specifico, la resistenza a compressione, le caratteristiche isolanti, il ritiro, il modulo di elasticità e via dicendo.

Le caratteristiche prestazionali degli inerti naturali estratti nelle varie cave a disposizione del gruppoSeipa ottemperano alla direttiva 89/106/CEE. Tutti i prodotti presentano inoltre il Sistema di Attestazione del Sistema di Conformità 2+, il quale ne dimostra ufficialmente l’idoneità tecnica per i vari impieghi previsti.

Dai processi di lavorazione vengono ottenuti attualmente quattro tipologie di aggregati naturali di qualità conformi alla norme UNI che regola i parametri per l’ottenimento della Marcatura CE.

Quando un prodotto da costruzione rientra nell’ambito di applicazione di una norma armonizzata o è conforme a una valutazione tecnica europea rilasciata per il prodotto in questione, il fabbricante redige una dichiarazione di prestazione (DoP) all’atto dell’immissione di tale prodotto sul mercato.

Tutti i prodotti del Gruppo Seipa nelle rispettive DoP descrivono le prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alle caratteristiche essenziali di tali prodotti, conformemente alle pertinenti specifiche tecniche armonizzate.


Torna alla Pagina Principale Home